Chi siamo

Ciao a tutti,

Benvenuti da Lento Store. Inizio subito ringraziandovi di essere qua e dell’interesse che stato mostrando nel semplice gesto di leggere queste parole. Mi presento, sono Charlotte.

Lento è nato da pochissimo tempo da un mio desiderio di continuare ad avere una vita sostenibile anche nella mia città natale.

Il mio percorso verso la sostenibilità è iniziato tanti anni fa durante il mio periodo universitario. L’influenza degli studi che stavo affrontando (sono laureata in scienze naturali) unita ad una mia personale esigenza di rallentare il mio ritmo di vita per ricominciare un nuovo rapporto con me stessa, mi ha portata a riscostruire le mie abitudini avvicinandomi allo slow life e alla sostenibilità. Lento è in primis un mio percorso verso la comprensione delle problematiche ambientali e verso un cambio sempre più profondo e radicato delle mie abitudini. Ma in questo ambito, credo che la condivisione e il confronto siano alla base di un percorso sano e costruttivo. Lento vuole essere quindi un punto di incontro per tutte le persone dalla città di Verona che insieme voglio agire e capire meglio cosa fare per rendere il mondo un posto migliore.

Cosa trovi da Lento

Da Lento potete quindi trovare prodotti ecosostenibili per la cura della persona e della casa: tutto ciò di cui avete bisogno per iniziare il vostro percorso verso la sostenibilità.

Ma non solo. Lento vuole essere un punto di incontro e confronto. Per questo oltre a creare contenuti di divulgazioni nei social, lavoro molto per creare collaborazioni ed eventi con altre realtà che si occupano di questi temi.

Ah, ti domandi perchè il nome Lento? la mia filosofia di vita si rifà principalmente allo Slow life. Ma volevo un nome che fosse nostro, una parola italiana per ricollegarci costantemente alla nostra terra.

Un progetto a 360°

Quando ho iniziato questo progetto ho accettato come sfida quella di essere sostenibile in ogni componente del negozio. Credo infatti che l’atmosfera calda e tranquilla che spesso mi dite di percepire all’interno del mio negozio sia data dal fatto che ogni mobile ha una storia. Infatti molti dei mobili che vedete sono stati recuperati da case abbandonate o mercatini dell’usato. Le mensole invece, di legno grezzo (non sempre facili da gestire ma con una storia incredibile) sono vecchie assi da solaio del ‘700, alcune ancora conservano la vernice originale.

Anche il semplice sistema di registrazione di cassa ci permette di essere sostenibile in quanto mi permette di inviare lo scontrino in via telematica invece che stamparlo.

Sto ora lavorando per cambiare il fornitore energetico per riuscire a raggiungere un nuovo step di sostenibilità anche in questo ambito.

Charlotte, ma non solo

Ma dietro Lento Store non ci sono solo io. Ci sono anche amici e parenti pronti a testare più e più volte ogni prodotto per capirne fino in fondo i pregi, difetti e le potenzialità.

Ma non pensate di non far parte anche voi della famiglia di Lento Store. Perchè si anche te con i tuoi feedback, con le nostre chiacchere (perché sono certa che una chiaccherata ce la siamo fatti visto che io parlo anche con le pietre) e con le tue domande contribuisci a far crescere questo progetto nato apposta per unirci tutti insieme in una vita più sostenibile e lenta.